L’uso di CBD è legale? Cosa dice la legge

Sul CBD (il cannabidiolo) ci sono ancora molti dubbi e c’è anche ancora una scarsa conoscenza dell’argomento. Il CBD è il secondo componente maggiore della cannabis, o canapa, associata necessariamente alle droghe leggere. Di conseguenza, sono in tanti a pensare ancora che il consumo di CBD sia illegale. Tuttavia, non è proprio così. Per approfondire l’argomento, dal punto di vista delle norme europee e italiane, visita questa pagina. Infatti, la marijuana viene associata a tutti quegli effetti “ricreativi” e “sballanti” che tutti conosciamo.

Quelli che vengono definiti “effetti psicotropi” sono dati però dal THC (il tetraidrocannabinolo). Il THC è il componente maggiore della cannabis ed è proprio quello che conferisce euforia e tutto l’insieme di sensazioni “di sballo” che prova chi la assume. Il CBD, invece, risulta essere totalmente l’opposto del THC. Non ha effetti psicotropi, non è sballante e non dà dipendenza. In più, ha molti effetti positivi, e verificati, sul nostro organismo. Il CBD, infatti, ha proprietà antiinfiammatorie e rilassanti e viene usato principalmente per combattere ansia e stress. Di conseguenza, permette di migliorare anche la qualità del sonno e di combattere i sintomi negativi della sindrome premestruale (sbalzi d’umore e crampi addominali). Se assunto in pomata, il CBD aiuta anche a rilassare la muscolare, a ridurre eventuali ematomi e i dolori osteo-articolari. Pertanto, la Corte di giustizia ha dato il via libera alla vendita, all’acquisto e al consumo di CBD nei paesi dell’Unione Europea. Seppur con alcuni parametri da rispettare.

Cosa dice la legge europea sul consumo di CBD

La sentenza della Corte di giustizia ha stabilito che nessuno Stato della Ue possa proibire il commercio del cannabidiolo che sia prodotto in altro Stato membro; ovviamente a patto che sia fatto in modo legale, ovvero estratto dalla pianta nella sua interezza. Quindi, di conseguenza, la regolamentazione europea del CBD, ha stabilito che la Cannabis dal quale va estratto il CBD deve essere coltivata solamente sui territori dell’Unione Europea.

Il THC presente, inoltre, deve essere meno dello 0,2%. Il CBD deve essere prelevato da ogni parte della Cannabis sativa, senza preferire una parte ad un’altra (quindi solo semi, fibre, ecc.). Se dovessero però subentrare dei problemi di salute pubblica gravi e imprevisti, ogni paese membro dell’UE potrà, in totale autonomia, porre determinate limitazioni al commercio, al consumo e all’uso del CBD. Dal momento che l’Italia fa parte dell’Unione Europea, si è adeguata alla normativa dell’UE e ha reso legale il commercio ed il consumo di CBD. Non esiste proprio una legge specifica nazionale in materia di CBD, quindi, in Italia, vengono rispettate le stesse norme contenute nel testo europeo (CBD estratto da cannabis sativa, contenuto di THC inferiore allo 0,2%, ecc.). Nel nostro Paese esiste solamente la legge numero 242 del 2016 relativa alla coltivazione e all’uso della cannabis sativa (e non viene menzionato, al suo interno, il THC).

Dove comprare CBD legale: le forme presenti in commercio

Dato che abbiamo potuto verificare che il CBD è legale sia in Italia che nei paesi dell’Unione Europea, vediamo in quali forme è presente sul mercato. Le tipologie di prodotti attraverso le quali il CBD è presente in commercio sono essenzialmente quattro. Il primo formato è l’olio di CBD, di colore verdognolo la cui intensità varia da prodotto a prodotto. Si ottiene diluendo in olio di semi di canapa l’estratto di CBD e le concentrazioni di principio attivo possono essere di vario tipo (per esempio dal 10 al 25%, oppure del 2 o 3 %, in questo caso si tratta di un olio ad uso veterinario). Il secondo formato più comune sono i cristalli di CBD, che raggiungono una purezza del 99% e quindi rappresentano la forma più pura di cannabidiolo. Per chi consuma vape e sigarette elettroniche, esistono anche E-liquid a base di CBD, che possono essere così aspirati e inalati. Infine, il CBD viene utilizzato anche in prodotti cosmetici (creme, pomate, sieri viso, ecc.) e in prodotti alimentari (biscotti, barrette di cioccolato, snack salati, ecc.).

A rappresentare un punto di riferimento per l’acquisto di CBD legale c’è l’e-shop JustBob. Si tratta infatti di uno shop online leader nel settore sia a livello italiano che europeo, che fornisce cannabis legale, di alta qualità, e accessibile a tutti. Sul sito, infatti, è possibile trovare foglie di canapa legale, ma anche hashish legale, e tutte le varie forme di CBD presenti sul mercato che sono state elencate in precedenza. Quindi olio di CBD, cristalli di CBD e altro. 

Be the first to comment on "L’uso di CBD è legale? Cosa dice la legge"

Leave a comment