Un visionario, con la sua passione per i materiali moderni e proiettati nel futuro. Con la sua concezione avveniristica del mondo, riassunta in mensole e travi a sbalzo, curve alle quali piegare la rigidità dei calcoli e delle forme. Solo il cemento armato, con la sua forza e la sua duttilità, la sua resistenza e allo stesso tempo economicità, poteva realizzare quello che sognava l’ingegnere Riccardo Morandi, uno dei totem dell’ingegneria civile italiana negli anni Sessanta. Perché Morandi fu uno
...continua la lettura dell'articolo >> https://www.alessioporcu.it/articoli/grattacielo-progettista-viadotto-a10/
Fonte: Alessio Porcu