Quali sono i vantaggi del gioco per mente e neurogenesi

In generale è possibile reperire sul Web tantissime notizie che riguardano studi e ricerche sui benefici del gioco per la mente, le funzioni cognitive, la neurogenesi e anche la coordinazione motoria. Dal Sudoku al Tetris, dagli sport che simulano la realtà virtuale fino al poker ma anche giocare alla roulette, ogni gioco possiede determinati benefici per la mente che si trasformano in vantaggi, ecco quali sono.

Il gioco è fondamentale per bambini e anziani

Durante la fase di sviluppo dei bambini, ogni gioco risponde a uno spazio evolutivo necessario per la crescita e per il consolidamento della abilità mentali e motorie. Secondo lo psicologo e pedagogista russo Vygotski, in ogni bambino il gioco rappresenta una potenziale fonte di sviluppo, dove egli rimane sempre al di sopra del suo comportamento abituale, questo significa che durante l’esperienza ludica, il bambino mette la testa (le idee, la fantasia) più in alto rispetto a sé.

Secondo un articolo di Repubblica uscito qualche mese fa, anche i videogames contribuiscono a limitare e rallentare la degenerazione neuronale causata dall’Alzheimer nelle persone anziane, in questo caso il gioco aiuta la mente a tenersi allenata e mantenere attive le funzioni cognitive.

I benefici dei giochi di logica

Lo psicologo Piaget fornisce una spiegazione chiara di come il bambino durante l’esperienza ludica, si diverte a contaminare con la sua fantasia oggetti e materiali, agendo in modo diretto senza riflettere sulle proprie azioni. Il fanciullo stimola e usa fantasia e immaginazione, a tutto vantaggio dello sviluppo delle sue funzioni cognitive. Se i giochi di logica sono utili anche negli anziani per arrestare il processo degenerativo della mente, causato da determinate malattie o dalla senilità, nei bambini l’esperienza ludica aiuta alla crescita e formazione della struttura mentale, favorendo la neurogenesi in entrambi i casi.

I vantaggi del gioco per la mente

Non soltanto i giochi e videogiochi, ma anche il poker e il blackjack, sono un valido esercizio per stimolare la mente attraverso il calcolo, è possibile provare ad allenarsi sui siti come Betfair casino per scoprire i benefici matematici e statistici dell’esperienza ludica.

Un altro vantaggio del gioco è quello di stimolare pianificazione e progettazione nell’individuo, finalizzando il processo per raggiungere l’obiettivo prefissato.

Anche la Memory Working viene stimolata dall’esperienza ludica, questo significa che la capacità di memorizzare e utilizzare informazioni per risolvere un problema, è costantemente alimentata nelle menti che si allenano spesso a giocare.

Un beneficio utile sempre (a lavoro, a scuola, nell’università e persino a livello sociale) riguarda la flessibilità cognitiva che si raggiunge attraverso l’esperienza ludica. Tutto ciò si traduce con una migliore capacità di modificare pensieri e comportamenti quando bisogna raggiungere un obiettivo, quindi avere una migliore predisposizione al Problem Solving ma anche essere più perseveranti.

Ultimo ma non meno importante, è il miglioramento della concentrazione e della soglia di attenzione per chi vive un’esperienza ludica costante ed allena la propria mente attraverso il gioco.

Be the first to comment on "Quali sono i vantaggi del gioco per mente e neurogenesi"

Leave a comment