Domenica 22 settembre 2019 visita guidata organizzata dall’associazione Amici del Tevere. Il quartiere di San Lorenzo, nato dopo l’Unità d’Italia e fuori piano regolatore su terreni agricoli appartenenti agli ordini religiosi, si caratterizza da subito come il luogo di abitazione per quei ceti subalterni, in maggioranza ex contadini e braccianti inurbati provenienti dal basso Lazio e dalla Sabina, che non possono trovare alloggio all’interno delle mura, nella città “borghese” che contribuiscono a costruire. Vengono anche ad abitare a San Lorenzo
...continua la lettura dell'articolo >> https://www.tg24.info/roma-la-terza-roma-operaia-passeggiata-nel-quartiere-san-lorenzo-2/
Fonte: Tg24.info