Se l’ultimo dei comunisti esce di scena

C’è sempre una prima volta. Per esempio quella di esequie vissute all’interno della Camera dei Deputati. Quella di un funerale laico, ma con un pontefice che comunque va ad omaggiare il defunto.

La prima volta di un ex Capo dello Stato che chiamavano, forse in maniera beffarda e austera, “re Giorgio”. La prima volta in cui alla morte di qualcuno non si esterna il laconico “era tanto buono”, ma subentrano nei discorsi anche critiche più o meno velate. Perfino

...continua la lettura dell'articolo >> https://www.vignaclarablog.it/20230926112697/se-lultimo-dei-comunisti-esce-di-scena/

Fonte: vignaclarablog.it