Settembre può essere un ottimo periodo per preparare le valigie e andare in vacanza, anche in una cittadina italiana. Questo, infatti, è il tempo in cui le località sono meno affollate e le temperature sono miti e ottimali, l’ideale per affrontare lunghi giri in bici o a piedi. I prezzi, poi, per i voli, gli hotel, i treni… si abbassano e le spiagge, le città, i borghi di montagna si possono visitare in tutta tranquillità. Se hai atteso fino ad oggi per prenotare il tuo break estivo, perché magari ami scoprire i luoghi quando ci sono pochi turisti, allora non devi indugiare ancora per cercare la meta ideale. Un bel tour culturale alla scoperta dell’arte e della storia del territorio italiano, ad esempio, può essere uno spunto interessante per una vacanza settembrina, meglio ancora se fatta con una guida preparata e in compagnia di persone che non vedono l’ora di trarre il massimo da questa avventura.
Se cerchi un’esperienza diversa dal solito e vuoi acquistare un pacchetto completo per le tue vacanze in Italia, puoi rivolgerti anche ad un tour operator come Tramundi, la travel company online composta da appassionati viaggiatori ed esperti del settore. Pensa che il catalogo offre tour per tutti i gusti, scelti in base alle diverse necessità: ci sono proposte per chi vuole entrare in contatto con la natura oppure per chi preferisce addentrarsi in città o in montagna; per chi desidera andare alla ricerca di tracce storiche o scoprire le curiosità storiche ed artistiche di alcuni luoghi italiani. Ad esempio, vuoi ammirare Roma da un nuovo punto di vista? Un cammino nella Capitale e dintorni, ripercorrendo la storia della Città Eterna, può essere uno spunto di vacanza perfetta. Insieme ad altri compagni di viaggio potrai ammirare, a piedi, i luoghi più noti, come il Colosseo e Piazza di Spagna, per poi immergerti nella vita romana, incamminandoti verso la Via Appia o la Garbatella, un quartiere ricco di leggende, per conoscere i suoi misteri e la sua storia, magari terminando la visita seduto in una tipica trattoria romana con davanti ad un buon piatto della tradizione. Cultura e buon cibo è un binomio perfetto scelto anche per la gita fuori porta a Torino: quattro giorni all’insegna di arte, brindisi, degustazioni ed esplorazione della città piemontese. Non mancherà una bella sorpresa: una piccola trasferta a Barolo, per una passeggiata fra le profumate vie del borgo, con visita in cantina e degustazione di vini artigianali accompagnati da specialità locali. Interessante, vero?
Se ami le storie di cavalieri e principesse, poi, non puoi perderti il tour dedicato ai castelli della Valle d’Aosta. Dal Forte di Bard, con il suo ascensore panoramico, a Fenis, splendido castello trecentesco dagli interni raffinati e finemente decorati, andrai alla scoperta di alcune residenze reali tra le più belle in Italia, circondate completamente dalla natura incontaminata. Infine, che ne pensi del Molise? Un trekking qui, a settembre, in cammino tra i monti, alla scoperta di alcune località poco note come Pettoranello e i santuari come quello dell’Addolorata di Castelpetroso, è una vera esperienza che ti permetterà di conoscere a fondo il tuo Paese ed entrare in contatto con un mondo nuovo.
Be the first to comment on "Settembre in Italia, le mete più belle in cui andare"