Tra i danni causati dal Covid, quelli alla scuola sono di certo tra i più gravi. Didattica a distanza, distanziamento sociale e assenza di contatto diretto con le persone: si tratta di difficoltà ancora più grandi se pensate in un’età critica e fondamentale come quella della formazione. È stato difficile (e lo è tutt’ora) lo smartworking per noi. Figurarsi la scuola a distanza per i ragazzi!
Fin da quando, verso la fine dell’estate, si iniziò a considerare l’ipotesi di tornare fisicamente tra i banchi di scuola, una domanda si fece strada tra la televisione e i giornali. Una domanda fondamentale: come gestire il distanziamento sociale nelle aule?
La difficoltà era data non solo dalla dimensione delle aule, ma anche dalla struttura stessa dei banchi.
Il comune di Zagarolo si è attivato in questa direzione, ed ha partecipato ad un avviso pubblico del Ministero dell’Istruzione. È per questo che ora al comune di Zagarolo è stato consegnato un finanziamento che ha permesso l’acquisto di materiali e arredi necessari a consentire il distanziamento sociale in aula.
Queste le parole del Presidente della Commissione Scuola di Zagarolo, Michelino Conti: “L’obiettivo primario della partecipazione al bando era quello di implementare e mettere in sicurezza gli ambienti dei cinque plessi scolastici del territorio”.
“Da banchi singoli ad armadi e lavagne, passando per pannelli fonoassorbenti e personal computer: le forniture scelte sono frutto di incontri svolti con i Dirigenti scolastici al fine di utilizzare al meglio il finanziamento ottenuto – aggiunge il Sindaco di Zagarolo, Emanuela Panzironi.
In un periodo critico come quello che ci troviamo a vivere, è davvero importante investire tutte le risorse possibili, umane ed economiche, sulla formazione e sull’educazione. È importante che i Comuni sostengano le scuole e favoriscano una didattica il più possibile serena.
Articolo a cura di Esmeralda Moretti
Be the first to comment on "Zagarolo, nuovi arredi e materiali per favorire il distanziamento a scuola"