Quella di ieri è stata una mattinata davvero emozionante: a Valmontone è stata portata in visione la Quarto Savona 15, la Croma blindata sulla quale, in seguito allo scoppio di una carica di 500 chili di tritolo, a Capaci persero la vita gli agenti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo, di scorta a Giovanni Falcone e a sua moglie, Francesca Morvillo. L’amministrazione ha organizzato questa manifestazione per ricordare quei servitori dello Stato barbaramente assassinati nell’esercizio e per condividere con la società civile e con i giovani i valori della legalità, l’importanza di lottare contro la criminalità e contro ogni forma di sopraffazione.
“Oggi (ieri, ndr)è una giornata memorabile, ci ricorda un evento tragico di trenta anni fa – così, con voce rotta dall’emozione, Laura Mujic, Consigliera comunale con delega alla Pubblica Istruzione – Rivedo ancora con la memoria quelle tristi immagini. Io ero adolescente e pensavo che la guerra ci fosse solo nella mia terra. Invece, con la strage di Capaci e via D’Amelio capii che c’era la guerra anche in Italia dove la mafia, senza cuore, uccideva gli uomini delle istituzioni. Da allora iniziai a documentarmi sui Giudici Falcone e Borsellino che sono stati veri e propri eroi di giustizia. Oggi sono onorata di stare qui con voi. Ricordo ai ragazzi ed alle ragazze che la mafia si comincia a combattere sui banchi di scuola coll’insegnare il rispetto delle leggi. Nelle nostre scuole si insegnano gli articoli della costituzione e la legalità. I resti di questa macchina ci ricordano tutte quelle persone che hanno combattuto per la nostra libertà. Ringrazio tutti i presenti, soprattutto la Polizia di Stato”. Alla manifestazione di ieri mattina sono state presenti anche le scuole di Valmontone e del territorio. “Ringrazio il sindaco Alberto Latini, i colleghi Consiglieri, le autorità presenti e gli uffici comunali in particolar modo Luisa Mattia e Marco Leone”.
Alla manifestazione sono stati presenti le autorità civili e religiose, il procuratore della Repubblica il dottore Giancarlo Amato le forze armate e la Consigliera regionale l’Onorevole Eleonora Mattia.
Incontro con gli istituti scolastici Incontro con gli istituti scolastici Incontro con gli istituti scolastici Incontro con gli istituti scolastici Incontro con gli istituti scolastici Incontro con gli istituti scolastici
Articolo a cura di M.M. e R.C.
Foto di ROBERTO BENEDETTI
Be the first to comment on "Festival della legalità, mattinata emozionante a Valmontone"