Stato di agitazione del personale del Comune di Artena

Artena comune

Con una lettera inviata al Prefetto di Roma, Dott. Matteo Piantedosi, alla Commissione di Garanzia per l’attuazione della legge sullo sciopero, al Sindaco del Comune di Artena, i rappresentanti Sindacali della FP CGIL Fabrizio Samoré, CISL FP Giancarlo Cosentino, RSU Vittorio Aimati (coordinatore), hanno dichiarato lo stato di agitazione del personale nel Comune di Artena e la richiesta di un tavolo di conciliazione ai sensi della Legge 146/90 e/o Legge 83/2000 e successive modifiche.

Dopo l’assemblea del 4/06/2021 con essa chiedono l’attuazione della procedura di raffreddamento. Tale decisione deriva dal mancato rispetto delle relazioni sindacali e dalla mancata  contrattazione decentrata prevista dal CCNI. In particolare hanno evidenziato: mancata liquidazione della performance individuale e collettiva (anno 2019); violazione degli artt. 4 e 5 del CCNI; mancata sottoscrizione del contratto decentrato integrativo parte economica 2020; mancata adozione delibera di giunta comunale; mancata adozione della determinazione della costituzione del fondo delle risorse decentrate (2021).

Richiedono l’intervento del Prefetto per far cessare le predette discrasie inerenti la gestione amministrativa del personale, ciò anche in ragione della grave situazione nelle relazioni sindacali, giunte pressoché alla paralisi, anche a seguito delle vicende giudiziarie che hanno interessato l’attuale Amministrazione, nonché il perdurare di situazioni che potrebbero sfociare in una astensione dal lavoro. I rappresentanti sindacali restano in attesa della convocazione da parte della Prefettura per il tentativo di conciliazione.

Qualora ciò non avvenisse, i rappresentanti sindacali, non possono escludere ulteriori forme di mobilitazione per salvaguardare il diritto dei lavoratori.  

Articolo a cura di RITA CERASANI

Leggi anche. Primo l’I.T.C. di Artena a bandire il Concorso artistico letterario “Willy”

Be the first to comment on "Stato di agitazione del personale del Comune di Artena"

Leave a comment